ORTODONZIA

Da 40 anni siamo specializzati in Ortodonzia

Solo le migliori tecniche per adulti e bambini.

Che cos’è l’ortodonzia

L’ortodonzia si occupa del mantenimento, del ripristino o della creazione del corretto rapporto osseo tra i mascellari, del corretto rapporto tra le arcate dentarie e dell’allineamento dei denti, per una giusta funzione masticatoria, fonatoria e estetica.

Non si occupa solo dell’allineamento dei denti con finalità estetiche, ma il suo ruolo principale e primario è quello di ripristinare una giusta funzione dell’apparato stomatognatico.

Sono accertate le correlazioni che esistono tra sviluppo delle ossa mascellari, l’allineamento dentale, le funzioni della muscolatura periorale e della lingua, con la postura la funzione ed il movimento di altri distretti.

Le due fasi dell’ortodonzia

La prima fase:

L’ ortodonzia intercettiva o miofunzionale interviene nella fase di dentatura mista (presenza di denti decidui e permanenti tra i 5 ed i 9 anni) e si occupa proprio di interferire con quelle forze muscolari, in particolare la lingua, che possono condizionare in maniera sfavorevole lo sviluppo armonico delle ossa mascellari

Questo può essere fatto con l’utilizzo di apparecchi ortodontici mobili detti ” funzionali”.

La seconda fase:

L’ ortodonzia successivamente, una volta completata la permuta o meglio nella fase ultima della permuta dentaria, si interessa dell’allineamento dentale utilizzando apparecchiature di tipo fisso (brackets) che possono essere di varie tipologie e la durata del trattamento può variare da caso a caso.

E’ ovvio che il trattamento intercettivo facilita notevolmente questa fase in quanto predispone al corretto rapporto delle arcate dentarie, alle creazione degli spazi sufficienti per l’ allineamento dentale ed elimina le interferenze muscolari che possono ostacolare il trattamento o predisporlo ad una recidiva.

Effettuare una visita intorno ai 6-7 anni è dunque fodamentale

E’ importante effettuare precocemente una visita ortodontica, per “intercettare” qualsiasi problema a carico dell’apparato stomatognatico. La visita ortodontica o “check-up ortodontico” consiste di diversi passaggi.

Per ottenere uno studio il più preciso possibile e finalizzato ad un piano di cura corretto è indispensabile una DIAGNOSI corretta, e per fare ciò sono indispensabili:

  • un’ortopantomografia
  • una teleradiografia latero-laterale
  • un set di foto intra ed extra orali
  • le impronte delle arcate per la creazione del modello in gesso della bocca.

Una corretta diagnosi è uno dei fattori più importanti per l’ottimizzazione del trattamento ortodontico comportando una minore durata dello stesso e una qualità ottimale del risultato.

La prevenzione in ortodonzia

Anche in ortodonzia possiamo prevenire molte delle anomalie di sviluppo ed eruzione dentale, modificando alcuni degli atteggiamenti dei bambini. Vengono ad esempio definite  ” Abitudini viziate” una serie di comportamenti infantili che se protratti oltre una certa età, sicuramente influiscono sulla crescita ossea dei mascellari.

Queste le possiamo riassumere in:

  • uso del ciuccio oltre i 3 anni
  • ciucciamento del dito oltre i 2 anni
  • uso del Biberon oltre i 5 anni
  • e per i bambini più grandi: mordere la penna, mangiarsi le unghie, metter gli oggetti in bocca.

Altre cose che i genitori devono notare sono: la respirazione orale, i disagi nella fonazione e nella deglutizione, il russamento o dispnee notturne, l’ incompetenza labiale ( labbra sempre aperte).

Tutti questi atteggiamentipossono essere causa o causati da problemi funzionali che l’ortodonzia può correggere e risolvere.

I Nostri trattamenti ortodontici

Scopri i nostri trattamenti odontoiatrici d’eccellenza

COMPLETAMENTE INVISIBILE

Una tecnica in esclusiva: il FILOINVISIBILE

Un apparecchio fisso completamente invisibile perchè fissato sulla superficie interna e molto confortevole perchè non prevede l’uso di attacchi.

E’ la tecnica preferita ed utilizzata dalle star del cinema e dello sport a Milano. Attualmente siamo l’unico studio ortodontico ad utilizzare questo esclusivo apparecchio in tutta la Regione Liguria.

 

Scopri di più sul Filoinvisibile

Raddrizzare i denti da adulti?

Si può. Si deve!

Denti “dritti” sono sinonimo, oltre che di estetica, di salute. I denti mal posizionati infatti, sono denti più difficili da tenere puliti e maggiormente sottoposti al cosiddetto rischio parodontale, ovvero favoriscono gengiviti e parodontiti. il mal-posizionamento dentale provoca inoltre problemi di tipo posturale, mal di schiena, cefalee e problemi all’Articolazione Temporo Madibolari (ATM).

Risposte alle domande frequenti

Hai qualche domanda su di noi o sui nostri servizi? Contattaci pure quando vuoi!
Nel frattempo qui rispondiamo ad alcune delle domande che ci rivolgono più spesso.

L'ortodonzia negli adulti ha successo?

Assolutamente si! Grazie alle moderne tecniche invisibili è inoltre possibile risolvere il mal posizionamento dentale in modo discreto e senza impatto sull’estetica del sorriso.

Contattaci
I denti del Giudizio possono storcere i denti?

Si, l’arrivo dei denti del Giudizio, che di solito erompono ovvero ‘nascono’ intorno ai 18-20 anni (ma anche dopo) provoca solitamente problemi di tipo ortodontico ai denti già presenti. I denti del giudizio infatti premono su tutti gli altri denti provocando un ‘accavallamento’ di questi ultimi. La soluzione? Prevedere l’eruzione dei denti del giudizio ed estrarli prima che che possano creare danni.

Vai alla pagina dei contatti
Una volta raddrizzati, i denti possono tornare storti?

Se il Trattamento ortodontico non è stato eseguito correttamente e se non si è portata la ‘contenzione’ è possibile che si verifichino delle recidive. Queste sono solitamente lievi, quindi i denti non torneranno mai come prima, ma è comunque importante evitare che ciò si verifichi. Presso la nostra Clinica forniamo un servizio di controllo gratuito a lungo termine che permette di monitorare e prevenire ogni eventuale recidiva.

prenota un sopralluogo
Che cos'è la contenzione?

La Contenzione ortodontica è solitamente costituita da un piccolo filo metallico fissato nella parete linguale dei denti inferiori e da una mascherina/byte trasparente e rimovibile che avvolge i denti nell’arcata superiore (quest’ultima va portata di notte). Questi dispositivi permettono alla dentatura di rimanere ‘salvata’ esattamente nella posizione perfetta in cui l’abbiamo messa dopo un trattamento ortodontico. Insomma portare la contenzione ci garantisce che i denti non si possano più muovere nel tempo.

prenota un sopralluogo